I nostri consulenti cominceranno a supportare la tua trasformazione digitale partendo dalle basi (se necessario e se la presenza digitale è inesistente), fino ad arrivare alla creazione di una Corporate Startup, una società esterna, partecipata a metà tra l’impresa e Neosperience (così da potersi dividere i rischi), che gode di sgravi fiscali consistenti da parte dello Stato. Anche a tal fine, entrerà in gioco la collaborazione con Banca Valsabbina che analizzerà le prospettive economiche della proposta, e supporterà l’impresa che deciderà di investirci tempo e risorse: nel 2019 Banca Valsabbina ha messo a disposizione 435 milioni a supporto delle imprese. Completata la messa in opera di una Corporate Startup, questa potrà se necessario essere re-integrata nell’azienda madre o continuare a operare autonomamente per massimizzare il suo sviluppo.
Ideazione di modelli e sistemi di business innovativi. Individuazione delle metriche e degli strumenti di monitoraggio per favorire l'evoluzione della tua azienda.
Riprogettazione dell'organizzazione: competenze, processi e tecnologie; sistemi per acquisizione e gestione della relazione con i clienti.
Ideazione, progettazione e sviluppo con approccio "lean", incrementale e iterativo, prototipazione e ingegnerizzazione, validazione sul mercato con metodi di ricerca quali-quantitativi.
Monitoraggio costante delle nuove tecnologie e ambiti di applicazioni. Convenzioni in Italia e all'estero con le maggiori Università ed Enti di Ricerca.
Trasferimento della conoscenza verso le aree di business e tecnologiche dell'organizzazione, per favorire la loro comprensione e impiego proficuo da parte di tutte le funzioni aziendali.
Supporto nell'individuazione e sfruttamento delle migliori opportunità di go-to-market nei diversi mercati. Valorizzazione della proprietà intellettuale delle tecnologie e dei prodotti sviluppati.
Attività di divulgazione e promozione del know-how sviluppato: sia all'interno dell'azienda, sia all'esterno verso i clienti e i business partner.